Posa in_PIETRA
Posa
in_PIETRA
La Pietra Compattata richiede una base su massetto stabile, asciutto e maturo, privo di discontinuità o sostanze che possano compromettere le successive adesioni. Il materiale può essere posato anche su massetto riscaldato. I giunti di dilatazione devono essere posizionati ogni 3/4 metri lineari circa, seguendo le indicazioni del progettista o del direttore del cantiere. Per il taglio del La Pietra Compattata, si consiglia l’uso di una taglierina ad acqua con disco diamantato. Attenersi comunque alle istruzioni fornite dal progettista o dal direttore del cantiere.
Posa pavimento e rivestimento
Stuccatura
Stuccatura
Pulizia di fine cantiere
Se la fase di stuccatura è stata eseguita seguendo attentamente le istruzioni indicate, non sarà necessario effettuare ulteriori operazioni di pulizia. Tuttavia, nel caso in cui il materiale presenti residui evidenti di stuccatura e/o tracce di sporco provenienti dalle lavorazioni in cantiere, si possono seguire le procedure seguenti:
Procedure
• Nel caso di macchie ostinate e/o lievi residui di stuccatura, si consiglia l’utilizzo del detergente sgrassante Pietrastain che garantisce la pulizia della superficie senza rimuovere il trattamento.
• In caso di macchie profonde, colorate e/o eccessivi residui di stuccatura (non rimuovibili con Pietrastain), consigliamo l’acquisto del detergente sgrassante Pietradisaster, un prodotto alcalino concentrato che garantisce una pulizia profonda della superficie. Attenzione: il prodotto rimuove i trattamenti superficiali che dovranno essere riapplicati.
In generale, per pulire La Pietra Compattata, è sconsigliato l’utilizzo di detergenti acidi o sgrassatori aggressivi, poiché danneggiano il materiale e rimuovono i trattamenti superficiali. Si consiglia quindi di utilizzare esclusivamente detergenti neutri, come il nostro Pietracleaner.
Applicazione cera di finitura
Dopo aver verificato l’assenza di aloni di stuccatura e residui dalle fasi finali del cantiere, attendere almeno 48 ore affinché il collante e lo stucco asciughino completamente. A questo punto, è possibile procedere con l’applicazione unica della finitura Ceramatt, pronta all’uso, da distribuire uniformemente con un pennello o un vello, seguendo scrupolosamente le istruzioni riportate sull’etichetta del prodotto. Nel caso in cui, durante la pulizia, si notino zone con una maggiore bagnabilità (zone più scure), si consiglia di applicare una ulteriore mano di Ceramatt per garantire una copertura uniforme e completa.
Caratteristiche tecniche
Per una dettagliata informazione tecnica del prodotto abbiamo effettuato una serie di prove di laboratorio nel rispetto
delle norme europee vigenti. A richiesta possiamo fornire la copia delle certificazioni originali.