Raffinatezza nella posa e giochi cromatici: perché scegliere la spina di pesce

Tra le svariate geometrie di posa è indiscutibile affermare che La Pietra Compattata posata a spina di pesce sia stupefacente!

Giocando con i nostri tozzetti viene naturale accostare tra loro i diversi colori, magari in differenti superfici, sfruttandone la geometria e posandoli ad angolo retto: spesso così si creano motivi regolari e simmetrici che disegnano una lisca di pesce.  


Progetti Sartoriale_Pietre_Basaltina_Ardesia Brown_6,25x25

 

Soffermandoci ad analizzare questa creatività spontanea abbiamo scoperto come la storia e la tradizione del nostro bel paese, e non solo, vede la posa a spina di pesce una tra le geometrie storicamente più utilizzate: partendo dalle strade in laterizio degli antichi romani fino all’architettura di castelli e fortezze della metà del secolo scorso, la spina di pesce è una geometria che culturalmente ha disegnato il nostro paese e l’idea artistica che portiamo nel nostro immaginario.

Avendo radicate le nostre origini ad un’estetica architettonica tale, ci capita sempre più spesso di vedere i nostri tozzetti accostati a zig-zag: questo movimento nasce probabilmente da un istinto innato legato soprattutto alla cultura del prodotto naturale, dove il legno in primis acquista ulteriore valore se posato in questa maniera.

 

Il plus a questa posa lo dà il colore: se la spina di pesce da sempre è simbolo di raffinatezza ed eleganza, la mescolanza di colori e superfici, eleva la posa a concetto di arredamento ritmico, strabiliante e ineguagliabile.

Cromie_Compact_Consolare_Bianco_Grigio_Nero_Verde Chiaro_Verde Bosco_Verde Abete 5,4x16,5

 

La posa a spina di pesce rappresenta un classico senza tempo realizzabile in 3 versioni.

Nella spina di pesce italiana i singoli listelli sono disposti perpendicolarmente tra loro, formando angoli retti.

Tra le diverse varianti è la più posata dai nostri clienti perché gli angoli di 90° non vengono tagliati, non intaccando così tutta la bellezza delle forme in pietra compattata.

Nella posa a spina di pesce francese i listelli sono posati ad angolo di 45°, ottenuti grazie al taglio di ogni singola pietra: la particolarità di questo schema di posa è costituita dai tanti listelli che si incontrano a V e che corrono paralleli tra di loro, ampliando visivamente lo spazio e conferendogli una forte personalità.

Simile a quella francese, la posa a spina ungherese prevede il taglio dei listelli con angolo di 30° o 60°.

 

I formati a catalogo più utilizzati sono il 5,4x16,5, il 6,2x25 e il 8,2x33,3: nella riproduzione con acquarelli abbiamo volutamente disegnato un formato non in gamma, realizzabile da taglio.

E’ proprio nella possibilità di spingersi con l’immaginazione che si esprime tutta l’artigianalità de La Pietra Compattata: creare un formato che non esiste per progettare un ambiente nuovo dove la spina di pesce disegna una trama contemporanea e variopinta, accostando colori cromaticamente in linea e superfici a contrasto.

Cromie_Consolare_Bianco_Verde Bosco_Blu 6,25x25

Rendi La Pietra Compattata la tavolozza di colori tra cui scegliere come creare la tua spina di pesce. 

 

Per maggiori informazioni contattateci alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

LA PIETRA COMPATTATA SRL

VIA REGINA PACIS, 290
41049 - SASSUOLO (MO)
Phone: +39 0536/845411
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Iscriviti alla Newsletter