«IL MATERIALE IDEALE PER COLOR PALETTE E SOSTENIBILITÀ»
Le parole dell’interior designer Rodrigo Izquierdo
Una villa situata nel cuore di Ibiza
Rodrigo Izquierdo, interior designer per un lungo periodo da Patricia Urquiola Studio a Milano dove diventa supervisore creativo a capo del dipartimento di interior design, nel 2016 decide di avviare il proprio studio di progettazione - Rodrigo Izquierdo Design Studio - per esprimere se stesso attraverso un linguaggio riconoscibile.
È proprio seguendo questa filosofia che sceglie di recuperare un corpo rurale degli anni ’80 progettando la villa che, situata ad Ibiza, oggi rappresenta la residenza estiva di una coppia di creativi mantenendo il suo animo mediterraneo.
Cromie_Consolare_Bianco_16,5x33,3
Abbiamo intervistato Rodrigo per approfondire le idee che lo hanno orientato nella fase creativa del progetto.
Come nasce l'idea di progettare la villa ibizenca?
«Da tempo, io ed il mio compagno, cercavamo una casa da comprare insieme. Invece di Milano, dove viviamo, l'abbiamo trovata alle Baleari. L’ edificio al centro dell’isola, che abbiamo scoperto durante la pandemia, è subito sembrato il posto ideale dove rincontrarsi con amici e famiglia».
La ruralità circostante ha influenzato lo stile della casa ?
«La villa si trova nel cuore dell’isola su una collina orientata a nord ed è circondata da una pineta con alberi alti fino a 15 metri. Quello che era un corpo rurale costruito negli anni ‘80 è stato recuperato e ridisegnato allo interno dello studio. Ci siamo innamorati di questa casa per via dei pini marittimi che la circondano. In giardino i raggi del sole filtrano dai rami degli alberi, e la stessa sensazione l’abbiamo ricreata all'interno. Qui la cosa più bella è la luce, sempre ritagliata, mai diretta».
E riguardo alla scelta dei materiali cosa può dirci?
«La villa trae ispirazione dallo stile vernacolare mediterraneo senza mai cadere nel cliché locali, grazie a un insolito mix di colori e finiture. Gli ambienti sono stati personalizzati con materiali dalla texture ruvida: pietra compattata e cemento per il pavimento, muri in calce, travi del soffitto dipinte di bianco e legno tanganika frisé per le boiserie e per le porte. Era una villa contadina, non una residenza storica del 1600, volevamo conservare quello spirito rustico interpretandolo a modo nostro».
Come è avvenuto l'incontro con La Pietra Compattata?
«Conoscevamo La Pietra Compattata già da tempo. Ci è sempre piaciuta ma non si era mai presentata l'opportunità di poterla utilizzare. Con questo progetto abbiamo da subito capito che era il materiale ideale per color palette, per caratteristiche fisiche ma soprattutto per la produzione sostenibile che la contraddistingue, inserendosi perfettamente nel contesto rustico della residenza».
Cromie_Consolare_Bianco_16,5x33,3
Il progetto architettonico di Rodrigo Izquierdo ha suscitato anche la curiosità di importanti testate giornalistiche di arredo e design.
Scopri gli articoli di Corriere della Sera Living e Elle Decor Spagna.
Per rendere unico ogni progetto contattaci alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- - -
Project: Rodrigo Izquierdo
Photo: Valentina Sommariva
Dealer: Superskin