CA' DEL RE: UN'OASI NEL PAESAGGIO DELLE LANGHE

Ospitalità, tradizione ed innovazione racchiuse in un solo luogo

 

C’è molta storia dentro l’azienda “Castello di Verduno”

Inizia nel XVI secolo per mano di Re Carlo Alberto di Savoia con la vinificazione, nella cantina di affinamento ancora sita nel castello, di quello che oggi è noto come Barolo. La proprietà fu in seguito acquistata dalla famiglia Burlotto, mentre Battista Bianco verso la fine dell'800 inizia a vinificare le proprie uve a Barbaresco. Negli anni ’80 le famiglie Burlotto e Bianco si intrecciano intorno ad un’unica, grande passione, quella per il più nobile dei vitigni piemontesi: il Nebbiolo.

Oggi l’azienda agricola Castello di Verduno possiede vigneti a Barbaresco e a Verduno.

 

Cromie_Consolare_Mandorla_6x25

Una nuova struttura di accoglienza e ristorazione: Cà del Re

Nel 2000, nasce in quella che era la cascina del fattore del Castello, l'agriturismo Cà del Re. L’antica stalla con volte a crociera di mattoni a vista è diventata una grande sala da pranzo, dominata dall’ imponente camino in pietra che scoppietta sempre nelle stagioni fredde.

I materiali selezionati per l’arredo trasmettono un’atmosfera accogliente e rilassante, come La Pietra Compattata a rivestimento del bancone, il cui color Mandorla si amalgama con i mattoni ed il legno circostante per creare una zona di comfort dove è possibile assaporare i prestigiosi vini dell’azienda agricola Castello di Verduno.

Cromie_Consolare_Salmone_6x25

Godere a pieno di un’esperienza rilassante

Alcune delle camere dell’Agriturismo, curate nei particolari e situate in quello che era il vecchio fenile affacciato sul giardino, sono rivestite con La Pietra Compattata in maniera sobria ed elegante.

Il formato scelto nella misura 6x25 si colloca nello spazio con portamento attuale, seppur sposandosi armoniosamente con il paesaggio delle Langhe e restituendo anche agli ambienti interni la ruralità caratteristica del territorio. Le nuances della collezione Cromie rispecchiano lo stile con cui ogni locale è stato progettato: ripercorrere la tradizione con raffinatezza contemporanea.

  Cromie_Compact_Avorio_6x25 

Oggi Giovanna Bianco ed Emiliano Chiapella esprimono nell’agriturismo la loro passione per l’ospitalità e per “le cose fatte bene”, con calma e amore. Proprio come La Pietra Compattata nel processo di lavorazione artigianale del proprio materiale.

 

 Scopri come rendere unico il tuo progetto. Contattaci alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

- - -

Photo: Barbara Corsico

 

LA PIETRA COMPATTATA SRL

VIA REGINA PACIS, 290
41049 - SASSUOLO (MO)
Phone: +39 0536/845411
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Iscriviti alla Newsletter