Un’opera realizzata a regola d'arte garantisce durabilità, resistenza e risultato estetico.


La Pietra Compattata si deve posare su massetto di calcestruzzo (con aggiunta di rete elettrosaldata o armatura di ferro adeguata alla destinazione d'uso) stabile, asciutto e maturo, non gelato e non eccessivamente caldo, pulito e privo di discontinuità o sostanze che possano compromettere le successive adesioni.

I giunti di dilatazione devono essere predisposti ogni 3/4 metri lineari circa e comunque nei punti identificati dal progettista o dal direttore di cantiere. Verificare sempre che i livelli e le pendenze garantiscano un corretto deflusso delle acque. La Pietra Compattata si taglia con taglierina ad acqua con disco diamantato. La posa del materiale richiede una fuga di 5 mm.

Attenersi comunque alle indicazioni del progettista o del direttore di cantiere.


Posa a colla

Su massetto ben lisciato (o su guaina elastica e/o tecnica) utilizzare una colla idonea indicata dai maggiori produttori di collanti classificata C2TE S1 applicandola con spatola dentata di 10 mm.

Per la posa di grandi formati (lato 50,5 cm e 67.2 cm) utilizzare:

  • Una colla rapida classificata C2FTE S2
  • Spatola a lunetta con dente di 15 mm con doppia spalmatura
  • Coprire con telo di plastica per almeno 4 giorni dal giorno di posa.
  • Attenersi alle istruzioni dei produttori dei materiali per sottofondi e collanti utilizzati.

Posa a battuta

Per il massetto di allettamento suggeriamo di utilizzare una mix di aggregati lavati e puliti con granulometria di 0/4 mm di diametro e poveri di Sali per evitare le efflorescenze. Suggeriamo inoltre di utilizzare una percentuale di cemento adeguata.

Posa su ghiaietto

La Pietra Compattata può essere posata su ghiaietto: il sistema è facilmente rimovibile e riposizionabile. Fare uno sbancamento del terreno di almeno 10 cm, stendere sullo stesso un foglio di nylon o di tessuto TNT per evitare la crescita di erba; creare uno strato di ghiaietto di diametro 4-5 mm di almeno 5 cm e livellare lo strato di appoggio. Spora al ghiaietto stendere uno strato di almeno 2 cm di sabbia diametro 0-4 mm livellando accuratamente: ciò garantisce maggiore stabilità. Appoggiare La Pietra Compattata con fuga di 1 cm, battere con martello di gomma per eliminare eventuali dislivelli e riempire eventualmente le fughe con sabbia. 

Stuccatura

Per rallentare la velocità di assorbimento occorre bagnare La Pietra Compattata, evitando di lasciare acqua nelle fughe. Quindi si stende il sigillante cementizio idoneo per fughe larghe (a grana grossa), avendo cura di riempire tutte le fughe, passando con la spatola (o il rastrello) di gomma nelle 4 direzioni. Dopo pochi minuti emulsionare con la spugna tradizionale o la monospazzola con disco adeguato. Quindi pulire il pavimento rimuovendo lo stucco superfluo con spugna manuale o elettrospugna avendo cura di cambiare spesso l’acqua utilizzata.

Attenersi alle istruzioni dei produttori dei materiali per sottofondi e collanti utilizzati.



Posa a colla

Su massetto ben lisciato (o su guaina elastica e/o tecnica) utilizzare una colla idonea indicata dai maggiori produttori di collanti classificata C2TE S1 applicandola con spatola dentata di 10 mm.

Per la posa di grandi formati (lato 50,5 cm e 67.2 cm) utilizzare:

  • Una colla rapida classificata C2FTE S2
  • Spatola a lunetta con dente di 15 mm con doppia spalmatura
  • Coprire con telo di plastica per almeno 4 giorni dal giorno di posa.
  • Attenersi alle istruzioni dei produttori dei materiali per sottofondi e collanti utilizzati.

Stuccatura

Essendo il materiale trattato, è possibile utilizzare stucchi cementizi a grana fine e colorati.

Attenersi alle istruzioni dei produttori dei materiali per sottofondi e collanti utilizzati.

Stesura cera

Una volta essiccato lo stucco, suggeriamo di applicare la nostra cera, al fine di proteggere maggiormente La Pietra Compattata.


Manutenzione e Trattamento

out_PIETRA

La pulizia de La Pietra Compattata si effettua mediante il lavaggio del materiale con acqua ad alta pressione o con prodotti basici facilmente reperibili in commercio.

in_PIETRA 

La pulizia de La Pietra Compattata si effettua utilizzando un detergente neutro. Per macchie specifiche contattare il nostro ufficio commerciale.

Per maggiori informazioni sul trattamento e la manutenzione de La Pietra Compattata, scarica la guida in PDF.


LA PIETRA COMPATTATA SRL

VIA REGINA PACIS, 290
41049 - SASSUOLO (MO)
Phone: +39 0536/845411
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Iscriviti alla Newsletter